Loading...

Dall’IRPINIA (CAMPANIA)

VINI PANACEA

Benvenuti in Irpinia

E’ la terra di passaggio, la terra che sta al centro dei monti d’Italia come ebbe a cantare Virgilio oltre 2000 anni fa. E’ la terra collocata tra altre terre: il Tavoliere delle Puglie, le montagne dei Lucani e quelle dei Sanniti; è la terra tra due mari: l’Adriatico e il Tirreno.

In Irpinia, 28 secoli fa, si sono incontrate due delle più grandi culture vitivinicole di tutti i tempi, quella greca e quella italica; alla prima sono collegati i vitigni Greco ed Hellenico (poi divenuto Aglianico), alla seconda il vitigno Fiano, altrimenti detto Latino. Questi antichissimi vitigni hanno trovato in Irpinia un luogo di elezione essendo il terreno, di origine vulcanica, ricco di sostanze nutritive: le colline che fiancheggiano il fiume Calore danno dimora alle viti di Aglianico, sulle zone collinari che costeggiano il fiume Sabato si coltivano le viti di Fiano e Greco.

.

Scopri la linea

PRODOTTI

GRECO DI TUFO

Greco DOCG

FIANO di Avellino

Fiano DOCG

CAMPANIA Falanghina

Falanghina IGT

CODA DI VOLPE

IRPINIA DOC

CAMPANIA BIANCO

Campania IGT

CAMPANIA FIANO

Fiano IGT

CAMPANIA GRECO

Greco IGT

CAMPANIA AGLIANICO

Aglianico IGT

IRPINIA AGLIANICO

Aglianico DOC

TAURASI RISERVA

Aglianico DOCG

CAMPANIA ROSSO

Campania IGT